Archivio per: News odc
Cndcec: Informativa n. 40/2025 – Progetto “Giovani Talenti”.
Avviato dal Consiglio Nazionale il Progetto “Giovani Talenti”, un’iniziativa promossa dal Sole 24 ORE e sostenuta dal Consiglio Nazionale che offre ai giovani la possibilità di partecipare gratuitamente a un percorso formativo altamente qualificante e fruibile interamente da remoto su una piattaforma e-learning, focalizzato su tematiche innovative, quali: ESG e Sostenibilità, Global Mobility, Blockchain, l’AI negli studi professionali, il Marketing degli studi professionali. Gli studi professionali aderenti al Progetto potranno entrare in contatto con i giovani che hanno partecipato al percorso, anche al fine di avviare nuovi percorsi di tirocinio. Gli interessati potranno formulare la propria preadesione al progetto accedendo alla pagina,
https://minisiti.ilsole24ore.com/giovani-talenti-ilsole24ore
per essere successivamente contattati dal Sole 24 ORE per formalizzare la partecipazione.
Seminario – Prossimità Sostenibile 28/03/2025.
Si segnala il seminario “Prossimità Sostenibile”, promosso da ISSRM, l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano “don Tonino Bello” di Lecce della Facoltà Teologica Pugliese, in collaborazione con DiSUS, il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università del Salento e la Fondazione Caritas Diocesana di Lecce presso l’Arcidiocesi di Lecce. L’evento sarà un’opportunità per approfondire le sfide della sostenibilità, materia di grandissima attualità sotto vari profili (in primis, gestionale, economico, finanziario, ecc.), attraverso il contributo di studiosi, operatori sociali e voci autorevoli del panorama accademico, manageriale ed istituzionale.
in allegato la locandina del seminario.
Camera di Commercio di Lecce: Webinar del 25 e 27 marzo e del 14 e 15 aprile 2025
In allegato, le comunicazioni della Camera Commercio di Lecce, inerenti due Webinar, che si terranno tramite la piattaforma Zoom:
WEBINAR PER IMPRESE E PROFESSIONISTI – “LA NUOVA CODIFICA ATECO 2025: LA RICLASSIFICAZIONE E LE NOVITA’ NEL SOFTWARE DIRE” del 25 e 27 marzo 2025
WEBINAR PER IMPRESE E PROFESSIONISTI – “LA NUOVA CODIFICA ATECO 2025: LA RICLASSIFICAZIONE E IL NUOVO SERVIZIO RETTIFICA ATECO 2025” del 14 e 15 aprile 2025
Gli interessati possono iscriversi tramite il link all’interno delle comunicazioni in allegato.
Cndcec: Informativa n. 37/2025 – Modelli di relazione del collegio sindacale sui bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024.
il Consiglio Nazionale ha pubblicato l’aggiornamento dei modelli di relazione del collegio sindacale da redigere in occasione dell’approvazione dei bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024. L’aggiornamento dei modelli di relazione tiene conto delle principali novità normative e contabili che caratterizzano il bilancio d’esercizio 2024 e le relative implicazioni sulla reportistica degli organi di controllo.
I modelli di relazione sono disponibili cliccando sul link sottostante:
Odcec Lecce: informativa per aggiornamento professionale Mysolution.
Al fine di offrire un ulteriore, e si spera gradito, strumento di aggiornamento professionale Vi comunico che questo Ordine ha sottoscritto una collaborazione con l’agenzia PartnerUP, Mysolution nella persona del sig. Luca Pisconti. Attraverso il link sotto riportato:
è possibile iscriversi autonomamente e gratuitamente “all’informativa Mysolution” che permetterà di ricevere quotidianamente aggiornamenti operativi a marchio Mysolution per la durata di dodici mesi. L’ iscrizione non prevede nessun vincolo commerciale.
Fondazione Nazionale Commercialisti: Documento di ricerca – 12/03/2025 “Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione 2024 e documenti allegati”.
La relazione è predisposta nel rispetto della parte II “Ordinamento finanziario e contabile del d.lgs.18/8/2000 n. 267” (TUEL) e dei principi contabili generali allegati al d.lgs. 118/2011. Per la formulazione dello schema di relazione e per l’esercizio delle sue funzioni l’organo di revisione può avvalersi delle check-list pubblicate a corredo della relazione e dei principi di vigilanza e controllo emanati dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Cndcec: Informativa n. 36/2025 – Documento “Lo «speciale superbonus eventi sismici» al 110% (con opzioni di sconto o cessione) sulle spese sostenute sino a fine 2025”.
Il Consiglio Nazionale ha pubblicato, il documento “Lo «speciale superbonus eventi sismici» al 110% (con opzioni di sconto o cessione) sulle spese sostenute sino a fine 2025”.
Camera di Commercio di Lecce: App Impresa Italia: la tua azienda sempre con te – webinar 13 e 18 marzo 2025.
In allegato, la comunicazione della Camera Commercio di Lecce, con all’ oggetto: App Impresa Italia: la tua azienda sempre con te. Con Impresa Italia ogni legale rappresentante d’impresa può accedere gratuitamente ai principali documenti della propria azienda disponibili nel Registro Imprese: la visura, in italiano e in inglese, l’atto costitutivo, le ultime annualità di bilancio depositate (per le imprese tenute a tali dichiarazioni) ed altro ancora. Per conoscere tutte le novità, è stato organizzato un webinardi presentazione della nuova App Impresa Italia, scegliendo tra due date alternative proposte:
• giovedì 13 marzo, dalle ore 15:00 alle ore 16:00;
• martedì 18 marzo, dalle ore 11:00 alle ore 12:00.
Nella comunicazione allegato il link per l’iscrizione.
Città di Bisceglie: Avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse alla nomina del Presidente del collegio dei revisori dei conti del comune di Bisceglie per il triennio 2025-2028.
Il Comune di Bisceglie (BT) ha approvato lo schema di avviso pubblico e relativo schema di domanda per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate alla individuazione del Presidente del collegio dei revisori dei conti per il triennio 2025-2028, la cui scadenza è prevista entro le ore 12.00 del giorno 20/03/2025. In allegato la documentazione. La manifestazione è rivolta ai presenti nella fascia 3 del registro dei revisori degli enti locali, tenuto dal Ministero dell’Interno.
Cndcec: Informativa n. 34/2025 – Convegno “La prudenza nelle valutazioni aziendali” – Roma, Camera dei Deputati – Sala Matteotti, 20 marzo 2025.
Il Consiglio Nazionale comunica che si terrà a Roma, il prossimo 20 marzo, presso la Camera dei Deputati, un convegno sul tema “La prudenza nelle valutazioni aziendali”. In allegato la brochure.
Cndcec: Informativa n. 33/2025 – Traduzione linee guida EFRAG all’implementazione dei principi ESRS.
Il Consiglio Nazionale ha ritenuto utile mettere a disposizione dei colleghi la traduzione delle linee guida non vincolanti, pubblicate da EFRAG, che accompagnano i Principi Europei di Rendicontazione di Sostenibilità (ESRS). I documenti sono pubblicati sul sito del CNDCEC al seguente link:
Slides “Strategie di Governance e Continuità Generazionale – Le Holding” – Convegno del 28/02/2025
Slides del Convegno del 28/02/2025: “Strategie di Governance e Continuità Generazionale – Le Holding”
Fondazione Nazionale Commercialisti: Strumenti di Lavoro – 05/03/2025 “Principali agevolazioni alla luce della legge di bilancio 2025 e incentivi agli investimenti sostenibili”
Il documento espone i principali incentivi a supporto degli investimenti attualmente a disposizione delle imprese, tenendo conto delle modifiche apportate dalla legge di bilancio 2025. Le misure varate a sostegno delle imprese sono esaminate con particolare riguardo alle principali caratteristiche in termini di intensità di aiuto, requisiti oggettivi e soggettivi, modalità di accesso e ulteriori elementi di interesse.
Corte di Giustizia Tributaria di Lecce: Contrassegno per il pagamento CUT: Deposito in originale.
E’ pervenuta dalla Corte di Giustizia Tributaria di 1^ Grado di Lecce la comunicazione che viene allegata alla presente. Nella stessa si evidenzia che, nell’ambito del processo tributario, per i ricorsi depositati con modalità telematica si prevede che Il pagamento del contributo unificato e degli altri diritti e spese venga effettuato in via telematica secondo le modalità e gli strumenti previsti dal regolamento.
Cndcec: Informativa n. 30/2025 – Master breve “La gestione delle organizzazioni del terzo settore: profili giuridici, fiscali e contabili”.
Il Consiglio Nazionale ha organizzato la seconda edizione del Master breve “La gestione delle organizzazioni del terzo settore: profili giuridici, fiscali e contabili”, fruibile in diretta on line a partire da aprile. In allegato le brochure del Master.