Corso di alta formazione in Professionisti Delegati alle Vendite immobiliari e Custodi di beni giudiziari di beni Immobili pignorati.
In allegato, il programma e la domanda di iscrizione del “Corso di alta formazione in Professionisti Delegati alle Vendite immobiliari e Custodi di beni giudiziari di beni Immobili pignorati” della durata di 20 ore, che si terrà in modalità on demand. La quota di iscrizione è di euro 305,00 (compresa iva al 22%) e dà diritto a 20 Crediti Formativi . Il corso sarà fruibile on line ed on demand, in modo che il singolo iscritto possa visionare le lezioni negli orari che preferisce entro il termine del 30 marzo 2023, ai fini dell’inserimento nel nuovo elenco che dovrà avvenire entro il 31 marzo 2023. Dopo l'avvenuta iscrizione vi verranno comunicate da Clioedu le credenziali e sarà possibile fruire delle lezioni via via che verranno rese disponibili in piattaforma, poiché la registrazione delle lezioni si sta completando sincronicamente in queste ore. Al termine del corso, previo superamento di una prova finale, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione. Eventuali disservizi potranno essere segnalati all’help desk 0832/344041 email segreteria.produzione@clioedu.it . I crediti formativi acquisiti sono valevoli, anche, ai fini della formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Per la partecipazione al corso è necessario compilare integralmente il modulo di iscrizione, con in allegato il bonifico bancario, ed inviarlo esclusivamente a mezzo e-mail, all'indirizzo di posta elettronica: info@fondazionemessapia.it, entro e non oltre il 30/03/2023. corso
pubblicato 22/03/2023
Odcec di Lecce: convegno del 31/03/2023: Sostenibilità e bilanci tra sfide e prospettive di sviluppo professionale per i commercialisti.
In allegato, la brochure del convegno “Sostenibilità e bilanci tra sfide e prospettive di sviluppo professionale per i commercialisti”, che si svolgerà il 31 marzo 2023 - dalle ore 9.15 alle ore 13.15 - Centro Congressi Ecotekne - Unisalento - Lecce. La partecipazione al convegno attribuisce sino a 4 Crediti formativi per la formazione professionale continua ed obbligatoria dei Dottori Commercialisti e gli Esperti Contabili, in base alle effettive ore di presenza. Si comunica, che i codici delle materie del convegno, attribuiti dal Consiglio Nazionale sono: C.1.2 (4 Cfp – materia non caratterizzante per la revisione legale). 310323
pubblicato 21/03/2023
Cndcec: Informativa n. 42/2023: Convegno "La riforma dell'Equo Compenso: le novità per i professionisti".
In allegato l’Informativa n. 42/2023 del Cndcec: Convegno “La riforma dell’Equo Compenso: le novità per i professionisti”.
Informativa-n.-42-La-riforma-dellEquo-Compenso-le-novita-per-i-professionisti
pubblicato 21/03/2023
Odcec di Lecce: convegno del 17 e 18 marzo 2023: Crisi d'impresa e innovazione tecnologica.
In allegato, la brochure del convegno organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento su “Crisi d’impresa e innovazione tecnologica”, che si svolgerà il 17 e 18 marzo 2023 - presso la Sala Conferenze del Rettorato, piazza Tancredi, 7 - Lecce. La partecipazione al convegno attribuisce sino a 7 Crediti formativi per la formazione professionale continua ed obbligatoria dei Dottori Commercialisti e gli Esperti Contabili, in base alle effettive ore di presenza. crisi impresa
pubblicato 14/03/2023
Odcec di Lecce: convegno del 10/03/2023: La tregua fiscale nella legge di bilancio 2023 (Legge n. 197/2022)
In allegato, la brochure del convegno “La tregua fiscale nella legge di bilancio 2023 (Legge n. 197/2022)”, che si svolgerà il 10 marzo 2023 - dalle ore 15.30 alle ore 19.30 - presso il Grand Hotel Tiziano e dei Congressi – viale Porta d’Europa - Lecce. La partecipazione al convegno attribuisce sino a 4 Crediti formativi per la formazione professionale continua ed obbligatoria dei Dottori Commercialisti e gli Esperti Contabili, in base alle effettive ore di presenza. Si comunica, che i codici delle materie del convegno, attribuiti dal Consiglio Nazionale sono: D.7.1 (4 Cfp – materia non utile la revisione legale). 10032023
pubblicato 03/03/2023
Odcec di Lecce: convegno del 17/03/2023: Novità Iva 2023.
In allegato, la brochure del Convegno “Novità Iva 2023”, che si svolgerà il 17 marzo 2023 dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso il Grand Hotel Tiziano e dei Congressi – Sala Bernini – via Porta d’Europa, 1 - Lecce. La partecipazione al convegno attribuisce sino a 3 Crediti formativi per la formazione professionale continua ed obbligatoria dei Dottori Commercialisti e gli Esperti Contabili, in base alle effettive ore di presenza. Si comunica, che i codici delle materie del convegno, attribuiti dal Consiglio Nazionale sono: D.7.2 (3 Cfp – materia non caratterizzante la revisione legale). 170323
pubblicato 28/02/2023
Cndcec: Concerto - Eventi eLearning Marzo 2023.
In allegato l’offerta formativa Concerto, fruibile gratuitamente da tutti gli iscritti: Eventi eLearning Marzo 2023. All’interno della brochure troverete il link per la registrazione ed il supporto tecnico. CONCERTO_eventi_Marzo2023
pubblicato 28/02/2023
Cndcec: Informativa n. 23-2023 - Corso di formazione per l'iscrizione all'Albo dei soggetti incaricati dall'Autorità giudiziaria - procedure disciplinate nel Codice della crisi e dell'insolvenza.
In allegato l’Informativa n. 23/2023 del Cndcec: Corso di formazione per l’iscrizione all’Albo dei soggetti incaricati dall’Autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e di controllo nelle procedure disciplinate nel Codice della crisi e dell’insolvenza. Informativa n. 23
pubblicato 23/02/2023
Odcec Lecce: convegno del 28/02/2023 - Fare impresa negli Emirati Arabi Uniti non è un miraggio.
In allegato la brochure del convegno “Fare impresa negli Emirati Arabi Uniti non è un miraggio” del 28/02/2023, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, presso la Camera di Commercio di Lecce, viale Gallipoli n. 39 - Lecce. La partecipazione al convegno attribuisce sino a 3 Crediti formativi per la formazione professionale continua ed obbligatoria dei Dottori Commercialisti e gli Esperti Contabili, in base alle effettive ore di presenza. Di seguito, si comunicano i codici della materia del convegno, attribuiti dal Consiglio Nazionale: C.4.10 - 3 FPC – materia non utile per la revisione legale 280223
pubblicato 20/02/2023
Webinar del 15/02/2023: CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY: Sostenibilità e Impresa, un'eterna incompiuta
In allegato, il programma del webinar “CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY: Sostenibilità e Impresa, un’eterna incompiuta”, che si svolgerà il 15 febbraio 2023 - dalle ore 16,00 alle ore 18,00 - il webinar è in diretta Teams previa iscrizione su : https://bit.ly/3X6utNo . La partecipazione al webinar attribuisce sino a 2 Crediti formativi per la formazione professionale continua ed obbligatoria dei Dottori Commercialisti e gli Esperti Contabili, in base alle effettive ore di presenza. Si comunica, che la materia del webinar non è utile per la revisione legale. 150223-webinar
pubblicato 13/02/2023
Camera di Commercio di Lecce: Deposito dei bilanci al Registro imprese: online il Manuale operativo 2023.
La Camera di Commercio di Lecce comunica che è online il manuale operativo per il DEPOSITO BILANCI al Registro delle imprese - Campagna bilanci 2023, volto a facilitare le società e i professionisti nell’adempimento dell’obbligo di deposito del bilancio oltre che a creare linee guida uniformi di comportamento su scala nazionale.
La guida, che si trasmette in allegato alla presente e che descrive le modalità di compilazione della modulistica elettronica e di deposito telematico dei Bilanci e degli Elenchi Soci nel 2023, è online, consultabile al seguente link: https://supportospecialisticori.infocamere.it/sariWeb/le?apriFaqContenuto=N34562_113083000 .
pubblicato 27/03/2023
Fondazione Nazionale Commercialisti: Documento di ricerca - 21/3/2023 "Relazione dell'organo di revisione sul rendiconto della gestione 2022".
Pubblicato dalla Fondazione Nazionale Commercialisti il documento "Relazione dell'organo di revisione sul rendiconto della gestione 2022".
pubblicato 24/03/2023
Cndcec: Informativa n. 41/2023: Requisiti di iscrizione all'albo dei soggetti incaricati dall'autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e controllo nelle procedure di cui al Codice della crisi d'impresa.
In allegato l’Informativa n. 41/2023 del Cndcec: Requisiti di iscrizione all’albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e controllo nelle procedure di cui al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (articolo 356 del decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14). Obblighi formativi e requisito alternativo ai fini del primo popolamento. Ulteriori precisazioni. – Circolare Ministero della Giustizia del 13 marzo 2023, prot. DAG n. 57216.U.
pubblicato 21/03/2023
Cndcec: corso e-learning "Revisori enti locali 2022" fruibile nell'anno 2023.
In allegato l’Informativa n. 40/2023 del Cndcec: corso e-learning “Revisori enti locali 2022” fruibile nell’anno 2023.
pubblicato 21/03/2023
Cndcec: Informativa n. 39/2023: chiarimenti in ordine all'Accesso al Portale ALI dello Sportello Unico Immigrazione - eliminazione della profilazione degli iscritti agli ordini territoriali.
In allegato l’Informativa n. 39/2023 del Cndcec: chiarimenti in ordine all’Accesso al Portale ALI dello Sportello Unico Immigrazione – eliminazione della profilazione degli iscritti agli ordini territoriali.
pubblicato 17/03/2023
Cndcec: Informativa n. 38/2023: Video formativo predisposto dall'Agenzia delle Entrate e dall'Agenzia Entrate Riscossione in materia di c.d. "Tregua fiscale".
In allegato l’Informativa n. 38/2023 del Cndcec: Video formativo predisposto dall’Agenzia delle Entrate e dall’Agenzia Entrate Riscossione in materia di c.d. “Tregua fiscale”.
pubblicato 17/03/2023
Tribunale Ordinario di Lecce: Predisposizione dell'elenco previsto dall'art. 179-ter disp. att. c.p.c. - REVISIONE DOMANDA DI ISCRIZIONE E ALLEGATI
Comunicazione del Tribunale Ordinario di Lecce: Predisposizione dell'elenco previsto dall'art. 179-ter disp. att. c.p.c. - REVISIONE DOMANDA DI ISCRIZIONE E ALLEGATI .
La comunicazione così recita
”La presente per comunicare che si è reputato necessario semplificare la nuova procedura di iscrizione nell'elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita, consentendo di autocertificare (v. all. n. 2), piuttosto che documentare, il requisito previsto dall'art. 179-ter, comma 5, lettera a), disp. att. c.p.c. ("aver svolto nel quinquennio precedente non meno di dieci incarichi di professionista delegato alle operazioni di vendita, senza che alcuna delega sia stata revocata in conseguenza del mancato rispetto dei termini o delle direttive stabilite dal giudice dell'esecuzione"). Pertanto, si allegano alla presente i nuovi moduli, che sostituiscono quelli allegati alla nota n. 1102-U del giorno 8.03.2023, già trasmessa alle SS.LL., così come modificati a seguito della suddetta revisione. “
I Colleghi che vorranno iscriversi nell’elenco devono farne domanda al Presidente del Tribunale, depositando presso la Segreteria della Presidenza all’indirizzo segreteria.presidenza.tribunale.lecce@giustizia.it , entro il 31/03/2023, la relativa richiesta di iscrizione corredata dai documenti in allegato.
pubblicato 16/03/2023
Relazioni: Convegno del 10/03/2023: LA TREGUA FISCALE NELLA LEGGE DI BILANCIO 2023 (Legge n. 197/2022)
pubblicato 14/03/2023
Tribunale Ordinario di Lecce: Ausiliari del Giudice, pubblicazione incarichi conferiti
In allegato la comunicazione del Tribunale Ordinario di Lecce: Ausiliari del Giudice, pubblicazione incarichi conferiti.
pubblicato 13/03/2023
Centro Internazionale Alti Studi Internazionali - avviso pubblico
Centro Internazionale Alti Studi Internazionali - avviso pubblico, la scadenza della presentazione delle domande è il 27/03/2023
pubblicato 13/03/2023