Archivio per: News odc
Cndcec: Informativa n. 21/2024 – Iscrizione Portale Unico albo CTU, periti ed elenco nazionale – Autocertificazione unica ex art. 46 d.p.r. n.445/2000.
Il Consiglio Nazionale, per facilitare gli iscritti impegnati nella compilazione delle domande di iscrizione sul Portale unico, trasmette un modello di autocertificazione unica ex art. 46 d.p.r. n. 445/2000 che potrà essere allegata in sostituzione delle singole autocertificazioni e/o documenti richiesti. Si fa presente che il modello di autocertificazione suggerito, ai fini del caricamento sul Portale, andrà salvato in formato PDF e debitamente sottoscritto, preferibilmente con firma digitale.
Cndcec: Informativa n. 20/2024 – Mediazione civile: Infografica dai commercialisti sulle modalità di richiesta del credito.
La Commissione Adr del Consiglio Nazionale, ha elaborato un’utile infografica che trovi allegata alla presente comunicazione, il documento è finalizzato alla diffusione di utili indicazioni circa la modalità di richiesta del credito d’imposta spettante alle parti che partecipano ad una procedura di mediazione e che hanno assolto al pagamento delle indennità di mediazione, dei compensi per l’assistenza legale e del contributo unificato.
Informativa n. 19/2024 – Periodico gratuito di aggiornamento “Il Professionista, imprese e codice della crisi”.
Il Consiglio Nazionale, in collaborazione con la Fondazione ADR Commercialisti e con il 24 Ore Professionale, realizza un periodico di aggiornamento e di informazione tecnico-giuridica. In allegato i primi due numeri della rivista.
Informativa n. 15/2024 – Convegno “Il dovere di istituire adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili nell’impresa” – Venezia – 7 marzo 2024.
Il Consiglio nazionale, in collaborazione con Confindustria, ha organizzato un Convegno, che si terrà a Venezia, giovedì 7 marzo dalle ore 9,30 alle ore 13,30 sul tema “Il dovere di istituire adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili nell’impresa”.
Cndcec: Informativa n. 14/2024 – Reporting di Sostenibilità (IRS) della Commissione Reporting di sostenibilità.
Il Consiglio nazionale ha avviato un progetto editoriale dedicato alla rendicontazione di sostenibilità, che prevede la pubblicazione, a carattere periodico, di una “Informativa Reporting di Sostenibilità” (IRS) focalizzata, di volta in volta, su un argomento individuato in funzione della sua particolare attualità.
Slides, convegno del 23/02/2024 “Essere in regola per le verifiche antiriciclaggio negli studi dei commercialisti”.
In allegato: Slides, convegno del 23/02/2024 “Essere in regola per le verifiche antiriciclaggio negli studi dei commercialisti”.
Borsa di Studio Bruno Dei – II Edizione 2024
In allegato copia dell’avviso relativo alla seconda edizione per l’assegnazione di una borsa di studio nell’ambito dell’economia sanitaria e del management sanitario, intitolata a Bruno Dei.
La scadenza della presentazione delle domande è il 31/05/2024.
Cndcec: Informativa n. 19/2024 – Adempimenti connessi alla trasmissione dei dati ai fini della dichiarazione precompilata.
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, per il tramite del Tesoriere e delegato all’area fiscalità Salvatore Regalbuto, ha presentato alle competenti Istituzioni alcune istanze relative agli adempimenti connessi alla trasmissione dei dati ai fini della dichiarazione precompilata.
Cndcec: Informativa n. 11/2024 – Comitato Nazionale Pari Opportunità – Questionario CPO.
Il Comitato Nazionale Pari Opportunità ha predisposto un questionario volto a comprendere in modo più concreto la realtà delle pari opportunità tra i colleghi a livello nazionale. Il questionario, completamente anonimo, è di facile compilazione e le risposte saranno elaborate e diffuse esclusivamente in forma aggregata. Gli iscritti possono compilare il questionario fino al 21 marzo.
Fondazione Nazionale Commercialisti: convegno “L’economia della cultura come fattore di svilupppo” Napoli, 28/02/2024
Durante il convegno, verranno illustrate le evoluzioni fiscali che coinvolgono le attività artistiche e culturali alla luce della delega fiscale approvata dal Governo, come la riduzione dell’IVA sulla filiera dell’arte e l’introduzione di una disciplina specifica per la tassazione delle cessioni di opere d’arte tra privati. Inoltre, focus su una serie di proposte di riforme fiscali, in parte già presentate al Ministero della Cultura, che vanno nella direzione di una revisione strutturata del sistema del fisco dei settori artistici e culturali, al fine di semplificare e razionalizzare la normativa vigente e di dare nuova linfa vitale al settore.
Fondazione Nazionale Commercialisti: Parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2024-2026 e documenti allegati (documento aggiornato post legge di bilancio 2024)
Il documento rappresenta un aggiornamento della versione resa disponibile nel mese di ottobre 2023 e contiene le novità della Legge di Bilancio 2024, del Decreto Interministeriale 8 febbraio 2024 relativo al conguaglio dei fondi Covid, oltre alle altre disposizioni normative e di prassi emanate fino alla data della presente pubblicazione.
Fondazione Nazionale Commercialisti: La scissione mediante scorporo: analisi della disciplina civilistica e profili applicativi
Il documento esamina i profili civilistici dell’istituto di cui all’art. 2506.1 c.c. recentemente introdotto dal d.lgs. 2 marzo 2023, n. 19, in attuazione della direttiva UE n. 2019/2121 in materia di trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere.
Fondazione Nazionale Commercialisti: Osservatorio internazionale crisi d’impresa
Pubblicato dalla Fondazione Nazionale Commercialisti Il nuovo Bollettino raccoglie il decimo e l’undicesimo numero dell’Osservatorio internazionale crisi d’impresa. Come di consueto commenta le novità legislative e giurisprudenziali relative all’insolvenza in ambito internazionale e transnazionale.
Cndcec: Informativa n. 9/2024 – Protocollo di intesa CNDCEC – Alleanza delle Cooperative.
Il Consiglio Nazionale ha sottoscritto un protocollo di intesa con Alleanza delle Cooperative. Tra principali obiettivi che si prefigge il protocollo vi è quello di promuovere iniziative comuni, volte a generare opportunità per i Commercialisti e conoscenza degli operatori impegnati nel settore cooperativo e nell’economia sociale.
Comune di Adelfia: avviso pubblico di interesse alla nomina di presidente del Collegio dei Revisore dei Conti del comune di Adelfia per il triennio 2024-2026.
Si rende noto che, il comune di Adelfia ha pubblicato l’avviso pubblico di interesse alla nomina di Presidente del Collegio dei Revisore dei Conti per il triennio 2024-2026. I professionisti interessati alla candidatura, in possesso dei requisiti previsti dalla legge alla data di presentazione della dichiarazione di disponibilità, e validamente inseriti nella Fascia 3 dell’Elenco dei Revisori degli enti locali, possono presentare apposita domanda debitamente sottoscritta, utilizzando il modello in allegato. La domanda dovrà pervenire entro le ore 12.00 del 22 febbraio 2024, esclusivamente mediante posta elettronica certificata, al seguente indirizzo PEC: protocollo.adelfia@pec.rupar.puglia.it; ragioneria.adelfia@pec.rupar.puglia.it .