Archivio per: News odc
Cndcec – Informativa n. 69/2019: Economia del Mare – 6° Rapporto Annuale “Italian Maritime Economy”
Cndcec – Informativa n. 70/2019: Nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate sulla regolarità del rilascio del visto di conformità sulle dichiarazioni
Fondazione Nazionale Commercialisti: Informativa periodica – 16/07/19 – rivista “La valutazione delle aziende”
LOrganismo Italiano di Valutazione e il Consiglio Nazionale hanno dato il via al rinnovamento della rivista La valutazione delle aziende, che avrà una nuova veste grafica e sarà distribuita con cadenza semestrale. La rivista è una dedicata al confronto accademico e professionale in materia di valutazione di azienda.
Si comunica che il documento è disponibile sul sito della FNC www.fondazionenazionalecommercialisti.it |
Camera di Commercio Lecce – nuovo servizio “Digital check-up”.
La trasformazione digitale in atto é uno dei fattori determinanti per lo sviluppo del sistema Paese e le Camere di Commercio sono da tempo impegnate nella diffusione della cultura digitale come fattore di crescita e competitività per le Imprese. Per favorire questo percorso e mettere a disposizione degli imprenditori professionalità e servizi digitali, è stato avviato il servizio DIGITAL check-up, da realizzare attraverso un incontro personalizzato con le imprese che ne faranno richiesta e che si concluderà, in caso di esito positivo, con il rilascio gratuito del Digital DNA Key, il nuovo token wireless di autenticazione e firma digitale delle Camere di Commercio, dotato di apposita app dedicata, per garantire le massime prestazioni attraverso una usabilità semplice e sicura anche da smartphone e tablet.
Prenotatiqui compilando l’apposito form
Sarai successivamentericontattato da un operatore della Camera di Commercio di Lecce perfissare la data dell’incontro a te riservato.
info: cameradicommercio@le.camcom.it La promozione é riservata alle prime 50 imprese iscritte al Registro delle imprese di Lecce, in regola con il pagamento del diritto annuale, che – in ordine cronologico – si prenoteranno attraverso l’invio del modulo e completeranno successivamente l’intero percorso previsto dal "DIGITAL Check up", la cui conclusione sarà fissata con un appuntamento personalizzato, presso la sede della Camera di commercio di Lecce.
Cndcec – Informativa n. 56/2019: Pillole formative e-learning in tema di riforma del terzo settore.
Cndcec – Informativa n. 53/2019: Regolamento per il rilascio dell’autorizzazione ad assumere la funzione di professionista incaricato per più di tre praticanti contemporaneamente.
Cndcec – Informativa n. 59/2019: Videoconferenza “I nuovi ISA”.
Cndcec – “Utili al Paese” – Avvio della campagna di comunicazione a tutela dell’immagine della professione.
In allegato il comunicato del CNDCEC
Cndcec – Informativa n. 60/2019: Società tra professionisti – Maggioranza dei 2/3 dei soci professionisti. Segnalazione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.
Fondazione Nazionale Commercialisti: Informativa Periodica – 10/07/19 – Fiscalità.
In questo numero dell’Informativa è nostra intenzione dare notizia dell’intensa attività istituzionale che il Consiglio Nazionale ha svolto nella specifica area di delega della "Fiscalità" nel periodo marzo-giugno 2019. L’Informativa è suddivisa, come di consueto, in quattro Sezioni: Attività del CNDCEC, Documenti, Progetti, Eventi.
Cndcec – Informativa n. 61/2019: Documento e Webinar IAASB sulla revisione contabile delle imprese meno complesse.
Incontro: Il mondo dei Commercialisti incontra la Scuola.
In allegato la locandina dell’incontro in oggetto, organizzato dal Centro Iniziativa Democratica Insegnanti.
Fondazione Nazionale Commercialisti: Informativa Periodica – 30/06/19 – Valutazione e controlli..
La costante pubblicazione degli aggiornamenti sulle più recenti evoluzioni della normativa e della disciplina professionale è indubbiamente un nostro aspetto distintivo. Per tale motivo, aspiriamo a presentare periodicamente i risultati dei nostri lavori di analisi, con l’obiettivo di "informare" i lettori sulla presenza e sul contenuto di alcuni dei più rilevanti contributi prodotti dal Consiglio Nazionale, nonché sulle novità normative e sulle varie pubblicazioni degli organismi di cui il Consiglio stesso è parte attiva.
L’informativa rappresenta uno strumento di facile consultazione, in quanto prevede la possibilità di recuperare i documenti richiamati tramite collegamenti ipertestuali, "riducendo" i relativi tempi di ricerca.
Si spera di offrire, in tal modo, uno strumento agile, rapido e di efficace comunicazione e diffusione delle iniziative, degli studi e dei prodotti dell’area "Valutazione e Controlli" del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
Si comunica che il documento è disponibile sul sito della FNC www.fondazionenazionalecommercialisti.it
Fondazione Nazionale Commercialisti: Informativa Periodica – 02/07/19 – Attività internazionale.
Le elezioni di maggio scorso hanno portato un riassetto della compagine politica europea, dimostrando sostanzialmente una tenuta rispetto ai numerosi euroscettici e un’ascesa dei movimenti liberali e dei verdi. Su un fronte più ampio, in Giappone, si sono invece conclusi da pochi giorni i lavori del G20, preceduti dall’incontro dei ministri delle finanze l’8 e 9 giugno. In IFAC, un tema al centro del dibattito è stato nell’ultimo mese quello della revisione contabile delle imprese meno complesse: si valuta in particolare se sia auspicabile e necessaria l’elaborazione di uno standard a sé stante che disciplini la revisione contabile di questo tipo di imprese o se sia invece preferibile avviare una modifica dei Principi internazionali ISA per renderli più scalabili. Anche Accountancy Europe ha contribuito al dibattito pubblicando già ad aprile scorso un documento che esplora le soluzioni possibili. Con riferimento all’attività del CNDCEC, nel mese di giugno è stato sottoscritto l’accordo con la CFE-Tax Advisers Europe per consentire anche ai commercialisti italiani l’iscrizione al Registro europeo degli esperti in fiscalità internazionale e per la definizione di corsi in modalità e-learning sugli aspetti più rilevanti della materia. Si comunica che il documento è disponibile sul sito della FNC www.fondazionenazionalecommercialisti.it |
Fondazione Nazionale Commercialisti: Informativa Periodica – 08/07/19 – Economia degli enti locali.
In questo numero dell’Informativa periodica dell’Area "Economia degli Enti locali" si da risalto alla pubblicazione del decreto del Ministero dell’Interno che ha aggiornato i compensi per i revisori dell’ente locale.Si tratta di un importante riconoscimento per la categoria e per l’attività istituzionale che il Consiglio Nazionale svolge in collaborazione con il Ministero dell’Interno, con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e con la Corte dei Conti. Un altro significativo obiettivo raggiunto è la pubblicazione della versione aggiornata dei Principi di vigilanza e controllo dell’Organo di revisione degli enti locali, aggiornati alle disposizioni del D.lgs. 118/2011 e alle recenti novità normative: 12 principi che costituiscono un vademecum operativo con focus sui controlli da pianificare e programmare al fine di implementare un modus operandi adeguato agli obblighi connessi all’attività di vigilanza e controllo e alle connesse responsabilità. Si segnala, poi, con richiamo nelle specifiche sezioni e con collegamento ipertestuale, tutte le comunicazioni inerenti le attività svolte e in corso, le prossime iniziative istituzionali e i documenti e i contributi pubblicati. Nella sezione "Progetti" viene data evidenza all’importante iniziativa per la divulgazione delle raccomandazioni contenute nei principi di vigilanza e controllo attraverso un ciclo di eventi formativi gratuiti organizzati con la partecipazione di Corte dei Conti, Ministero dell’Interno e Ministero dell’Economia e delle Finanze e in collaborazione con gli Ordini territoriali, per coinvolgere l’intero territorio nazionale e fornire un fattivo supporto agli ordini locali per la sensibilizzazione e diffusione di strumenti operativi utili per svolgere l’attività di revisione secondo la diligenza e professionalità che l’incarico e la normativa impongono. Si comunica che il documento è disponibile sul sito della FNC www.fondazionenazionalecommercialisti.it |