Cndcec: Informativa n. 63/2025 – Seminari itineranti “IL RUOLO DELL’ORGANO STRAORDINARIO DI LIQUIDAZIONE DEGLI ENTI LOCALI IN DISSESTO FINANZIARIO” e Corso on line “LA CRISI DELL’ENTE LOCALE E GLI STRUMENTI ORDINARI E STRAORDINARI DI SUPERAMENTO.
Il Consiglio Nazionale, ha organizzato tre seminari sul tema della crisi negli enti locali, rivolti ai professionisti interessati ad assumere il ruolo di amministratore o di componente dell’Organo Straordinario di Liquidazione (OSL) ed un corso in tema di Revisione degli Enti Locali, disponibili gratuitamente per gli iscritti. I seminari e il corso fanno maturare CFP validi ai fini della formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, così come ai fini della formazione dei Revisori degli Enti Locali (subordinatamente al superamento del test finale), nonché i CFP, non caratterizzanti, valevoli ai fini della formazione dei Revisori Legali. In allegato il programma del seminario e del corso con il link per accedervi. Informativa n. 63-2025 Allegato - Informativa n. 63-2025
pubblicato 29/04/2025
Cndcec: Informativa n. 62/2025 – Corso e-learning “LE NOVITÀ DELLE REGOLE TECNICHE ANTIRICICLAGGIO PER I COMMERCIALISTI”.
Il Consiglio Nazionale, ha realizzato il corso e-learning “Le novità delle regole tecniche antiriciclaggio per i commercialisti”, disponibile gratuitamente per gli Iscritti. Il corso è fruibile fino al 31 dicembre 2025 e consente di acquisire n. 3 CFP obbligatori, validi ai fini della formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. In allegato il programma del corso con il link per accedervi. Informativa n. 62-2025 Allegato - Informativa n. 62-2025
pubblicato 29/04/2025
Cndcec: Informativa n. 61/2025 – Corso e-learning “Società cooperative”.
Il Consiglio nazionale, ha messo a disposizione degli iscritti, in forma gratuita, il corso e-learning “Società cooperative”. Il corso evidenzia la peculiarità dell’adeguato assetto amministrativo, organizzativo e contabile della cooperativa. Fornisce, inoltre, un supporto operativo ai colleghi consulenti di cooperative. In allegato il programma del corso con il link per accedervi. Informativa n. 61-2025 Allegato - Informativa n. 61-2025
pubblicato 29/04/2025
Convegno del 09/05/2025 "La nuova stagione dell'Arbitrato dopo la riforma Cartabia".
In allegato la brochure del convegno sul tema: La nuova stagione dell’Arbitrato dopo la riforma Cartabia. Il convegno si terrà il 09/05/2025 dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 17.30 presso la “Masseria Li Reni” – SP Manduria – Avetrana Km. 3 – Manduria. La partecipazione al convegno è gratuita, lo stesso è accreditato ai fini della formazione professionale e consente di acquisire n. 4 CFP valevoli ai fini della formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, in base alle effettive ore di presenza. I codici delle materie sono: D.6.3. (4 Cfp – materia non utile per la revisione legale). 090525
pubblicato 28/04/2025
Webinar gratuito: Il Decreto Correttivo Bis: come cambia il concordato per le Partite Iva del 23/04/2025.
Webinar: Il Decreto Correttivo Bis: come cambia il concordato per le Partite Iva, che si svolgerà il 23/04/2025 dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Interverrà in qualità di docente il dott. Roberto Bianchi. Presentazione del corso: Il corso esamina le principali novità introdotte dal Decreto Correttivo Bis, con particolare attenzione ai cambiamenti nel concordato preventivo per le Partite IVA. Verranno analizzati i temi della "autotutela parziale" e della "riduzione delle sanzioni" fino a un terzo della misura applicata, nonché la nuova disciplina della conciliazione in Cassazione per i giudizi avviati prima del 5 gennaio 2024. Inoltre, si approfondiranno le modalità di scissione mediante scorporo, inclusa la possibilità di farlo anche in una nuova società, e l’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi per i gestori delle ricariche elettriche. Il corso tratterà anche la nuova scadenza del 30 aprile 2026 per la certificazione unica dei lavoratori autonomi, la revisione dei coefficienti di redditività per le Partite IVA in regime di Flat Tax, e le modalità di invio delle spese sanitarie con cadenza annuale, con il divieto permanente di invio delle fatture elettroniche allo SDI. Per l’iscrizione, obbligatoria, utilizzare questo link: Link iscrizioni: https://www.softwaregb.it/webinar-decreto-correttivo-bis-come-cambia-il-concordato-per-le-partite-iva-3-cfp-w-4/ Sarà sufficiente compilare il form presente nella pagina, il giorno dell'evento il partecipante riceverà una email contenente il link per accedere alla diretta. La piattaforma traccerà l'attività del partecipante dal momento del login sino al momento della disconnessione, i crediti verranno attribuiti sulla base dell'effettivo tempo di fruizione del corso e comunicati direttamente al CNDCEC. La partecipazione al convegno è gratuita, lo stesso è accreditato ai fini della formazione professionale e consente di acquisire n. 3 CFP valevoli ai fini della formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, in base alle effettive ore di presenza. I codici delle materie sono: D.7.1. (3 Cfp – materia non utile per la revisione legale).
pubblicato 15/04/2025
Odcec di Lecce: convegno del 10/04/2025 "L'Impresa tra responsabilità e nuove opportunità".
In allegato la brochure del convegno sul tema: L’Impresa tra responsabilità e nuove opportunità. Il convegno si terrà il 10/04/2025 dalle ore 16.00 alle ore 19.00 presso la Sala Consiliare della Provincia di Lecce. La partecipazione al convegno è gratuita, lo stesso è accreditato ai fini della formazione professionale e consente di acquisire n. 3 CFP valevoli ai fini della formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, in base alle effettive ore di presenza. I codici delle materie sono: C.4.2. (3 Cfp – materia non caratterizzante per la revisione legale). conv.10042025
pubblicato 04/04/2025
Cndcec: Informativa n. 49/2025 - Corso di formazione ‘Gestori della crisi e insolvenza delle imprese e professionisti indipendenti: corso di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco ex art. 356 CCII’ – proroga al 30 giugno 2025
Il Consiglio Nazionale, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti, ha deciso di prorogare fino al 30 giugno 2025, la fruizione del corso e-learning ‘Gestori della crisi e insolvenza delle imprese e professionisti indipendenti: corso di aggiornamento per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco ex art. 356 CCII’. E’ possibile iscriversi fino alla data del 26 giugno 2025, www.fncformazione.it. In allegato l’Informativa n. 49/2025 e la locandina del corso. Informativa n. 49-2025 Locandina_Gestori-della-crisi-_Proroga
pubblicato 02/04/2025
Cndcec: Concerto - Eventi eLearning Aprile 2025.
In allegato l’offerta formativa del Cndcec tramite la piattaforma Concerto, fruibile gratuitamente da tutti gli iscritti: Eventi eLearning Aprile 2025. All’interno della brochure troverete il link per l’iscrizione ed il supporto tecnico. CONCERTO_eventi_Aprile2025
pubblicato 01/04/2025
Odcec Lecce - Unoformat: eventi formativi del mese di Aprile 2025.
Unoformat, ente formatore accreditato CNDCEC e CNCDL partner dell’Odcec di Lecce, presenta il catalogo formativo di Aprile 2025, pensato per approfondire le novità e gli aggiornamenti più importanti del settore attraverso dirette e percorsi studiati per fornire nozioni normative e strumenti pratici per lo studio professionale.
Circolare 25032025 ODCEC Unoformatpubblicato 26/03/2025
Odcec di Lecce: convegno del 01/04/2025 “La redazione del bilancio d’esercizio 2024”.
In allegato la brochure del convegno sul tema: La redazione del bilancio d’esercizio 2024. Il convegno si terrà il 01/04/2025 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso l’Hotel Leone di Messapia, Provinciale Lecce Cavallino n. 32 – Lecce. La partecipazione al convegno è gratuita, lo stesso è accreditato ai fini della formazione professionale e consente di acquisire n. 4 CFP valevoli ai fini della formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, in base alle effettive ore di presenza. I codici delle materie sono: C.1.2. (4 Cfp – materia non caratterizzante per la revisione legale). conv.01042025
pubblicato 21/03/2025