Archivio per: News odc

Odcec Lecce: Contributo annuo per il 2023 per gli Iscritti all’Albo, all’Elenco Speciale e per le Società tra Professionisti


AGLI ISCRITTI – Loro indirizzi

  • CONTRIBUTO DOVUTO PER L’ANNO 2023 DAGLI ISCRITTI ALL’ALBO E ALL’ELENCO SPECIALE

Il Consiglio dell’Ordine nella seduta consiliare del 15/11/2022 ha deliberato il seguente contributo annuo per l’Anno 2023:

–     € 100,00 per gli Iscritti all’Albo e all’Elenco Speciale che, al 31 dicembre 2022, non abbiano compiuto i 36 anni di età;

–    € 280,00 per tutti gli altri Iscritti all’Albo e all’Elenco Speciale.

Gli Iscritti all’Albo e all’Elenco Speciale possono effettuare il pagamento della quota annuale, nel seguente modo:

Attestazione del seguente versamento:

 – € 280,00 come tassa annuale;

– € 100,00 come tassa annuale per coloro che al 31 dicembre non hanno compiuto i 36 anni d’età;

I versamenti di cui sopra devono essere effettuati a mezzo avviso PagoPa, già inviatoVi a mezzo e-mail e/o PEC. Inoltre, i pagamenti possono essere effettuati con CBILL tramite il proprio Istituto di credito e recandosi c/o gli Uffici postali, banca, ricevitoria, tabaccaio, supermercato e a mezzo bancomat. Altresì, sarà possibile richiedere l’emissione dell’identificativo Univoco di Versamento (IUV) direttamente presso la Segreteria dell’Ordine. Il pagamento del contributo deve essere effettuato entro e non oltre il termine del 31 marzo 2023.

  • CONTRIBUTO DOVUTO PER L’ANNO 2023 DALLE SOCIETA’ TRA PROFESSIONISTI

Il Consiglio dell’Ordine nella seduta consiliare del 15/11/2022, ha deliberato il seguente contributo per l’Anno 2023:

Gli Iscritti all’Albo e all’Elenco Speciale ed i Soci delle Società tra Professionisti possono effettuare il pagamento della quota annuale, nel seguente modo:

Attestazione del seguente versamento:

– € 280,00 come tassa annuale;

– € 100,00 come tassa annuale per coloro che al 31 dicembre non hanno compiuto i 36 anni d’età;

I versamenti di cui sopra devono essere effettuati a mezzo avviso PagoPa, già inviatoVi a mezzo e-mail e/o PEC. Inoltre, i pagamenti possono essere effettuati con CBILL tramite il proprio Istituto di credito e recandosi c/o gli Uffici postali, banca, ricevitoria, tabaccaio, supermercato e a mezzo bancomat. Altresì, sarà possibile richiedere l’emissione dell’identificativo Univoco di Versamento (IUV) direttamente presso la Segreteria dell’Ordine. Il pagamento del contributo deve essere effettuato entro e non oltre il termine del 31 marzo 2023.

Il Presidente

Dott. Fabio Corvino


Formazione Professionale Continua: Autocertificazione dei crediti formativi relativi alle attività particolari art. 16 nell’anno 2022.


Si comunica che dal 19 gennaio 2023 fino al 28 febbraio 2023 dovranno essere autocertificati i crediti formativi dell’anno 2022 relativi alle attività particolariart. 16 del regolamento della Formazione Professionale Continua, i crediti sono riconosciuti nella misura prevista nella tabella allegata. Il modello di autocertificazione, in allegato, dovrà essere inviato a mezzo email, esclusivamente all’indirizzo info@odclecce.it. Si fa presente, che per gli eventi formativi non organizzati dal nostro Ordine, i crediti maturati saranno inviati dall’Ordine territoriale, l’Ente organizzatore, il MEF, il Ministero dell’Interno, la piattaforma Concerto, al Consiglio Nazionale e successivamente caricati automaticamente d’ufficio nell’area riservata dell’Iscritto sul sito dell’Ordine. Si chiede pertanto di non autocertificarli.


Cndcec: Informativa n. 4-2023 – Convegno “Economia e giustizia. Il contributo delle discipline economico-aziendali e delle professioni per la legalità” – 18 gennaio 2023.


In allegato l’Informativa n. 4/2023 del Cndcec: Convegno “Economia e giustizia. Il contributo delle discipline economico-aziendali e delle professioni per la legalità” – 18 gennaio 2023.


Relazioni Convegni Etica e Deontologia.


In risposta alla richiesta di numerosi Colleghi, con la certezza di fare cosa gradita, si trasmettono le relazioni tenute nei Convegni su Etica e Deontologia del 14 novembre 2022 a Collepasso e del 6 dicembre 2022 a Maglie, dai relatori Prof. Salvatore Marra e Don Francesco Coluccia.


Comune di Terlizzi: Manifestazione di Interesse per la Candidatura alla Nomina di Componente dell’organo di Revisione del Comune di Terlizzi con Funzioni di Presidente per il Triennio 2023/2025.


In allegato: Avviso pubblico di manifestazione di Interesse per la Candidatura alla Nomina di Componente dell’organo di Revisione del Comune di Terlizzi con Funzioni di Presidente per il Triennio 2023/2025. L’istanza dovrà essere presentata entro il 19/01/2023.


Cndcec: Informativa n. 3-2023 – Entrata in funzione dell’Albo dei gestori della crisi d’impresa e presentazione delle domande ai fini del primo popolamento.


In allegato l’Informativa n. 3/2023 del Cndcec: Entrata in funzione dell’Albo dei gestori della crisi d’impresa e presentazione delle domande ai fini del primo popolamento.


Cndcec: Informativa n. 1-2023 – Informazioni diverse di natura fiscale.


In allegato l’Informativa n. 1/2023 del Cndcec: Informazioni diverse di natura fiscale.


Cndcec: Informativa n. 121-2022: Documento “L’onere della prova nel processo tributario, a seguito della legge 31 agosto 2022, n. 130”


In allegato l’Informativa n. 121/2022 del Cndcec: Documento “L’onere della prova nel processo tributario, a seguito della legge31 agosto 2022, n. 130”.


Cndcec: Informativa n. 122-2022 – Tasso interessi moratori per ravvedimento operoso.


In allegato l’Informativa n. 122/2022 del Cndcec: Tasso interessi moratori per ravvedimento operoso.


Cndcec: Comunicazione corriere della sera abbonamenti.



Comune di Torremaggiore: Avviso pubblico di manifestazioni di interesse alla nomina di Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del comune di Torremaggiore per il triennio 2023-2026.


In allegato: Avviso pubblico di manifestazioni di interesse alla nomina di Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del comune di Torremaggiore per il triennio 2023-2026. L’istanza dovrà essere presentata entro le ore 12.00 del 22/12/2022.


in allegato l’Informativa n. 118/2022 del Cndcec: Trasmissione dati al sistema Tessera Sanitaria: richiesta per il 2023 della proroga dell’esonero dall’obbligo di emissione fattura elettronica e di mantenimento degli attuali termini per l’invio.


In allegato l’Informativa n. 118/2022 del Cndcec: Trasmissione dati al sistema Tessera Sanitaria: richiesta per il 2023 della proroga dell’esonero dall’obbligo di emissione fattura elettronica e di mantenimento degli attuali termini per l’invio.

Cndcec: Informativa n. 117-2022 – “La consulenza in ambito privacy: una guida per i Commercialisti”.


In allegato l’Informativa n. 117/2022 del Cndcec: “La consulenza in ambito privacy: una guida per i Commercialisti”.

Cndcec: Informativa n. 115-2022 – Regime transitorio dei dividendi derivanti da partecipazioni qualificate – Principio di diritto Agenzia Entrate n. 3/2022.


In allegato l’Informativa n. 115/2022 del Cndcec: Regime transitorio dei dividendi derivanti da partecipazioni qualificate – Principio di diritto Agenzia Entrate n. 3/2022.

Cndcec: Informativa n. 117-2022 – “La consulenza in ambito privacy: una guida per i Commercialisti”.


In allegato l’Informativa n. 117/2022 del Cndcec: “La consulenza in ambito privacy: una guida per i Commercialisti”.

1 33 34 35 36 37 198